Prenota l'hotel

 
Scegliere l'hotel
Château Salavaux
Hotel Kloster Fischingen
Marktgasse Hotel
Hotel Crusch Alva
Hotel Monte Rosa
Hotel Falken
Hotel Terrasse am See
Gasthof Gyrenbad
Schloss Schadau
Jugendstil-Hotel Paxmontana
Romantik Hotel Schweizerhof
Hotel Fex
Hotel St. Petersinsel
Romantik Hotel Gasthof Hirschen
Romantik Hotel Bären
Berghotel Schatzalp
Palazzo Gamboni
Badrutt's Palace Hotel
Hotel Stern
Grand Hotel Bella Tola & St. Luc
Grandhotel Giessbach
Hotel Villa Carona
Hotel Ofenhorn
Hotel Krafft
BLUME. Baden Hotel & Restaurant
Culinarium Alpinum
Grand Hôtel & Kurhaus
Hotel Alte Herberge Weiss Kreuz
Hotel La Couronne
Hotel Restaurant Baseltor
Hotel Palazzo Salis
Hotel Waldhaus
Schloss Wartegg
Hof Zuort
Hotel Albrici
Auberge du Mouton
Gasthof Hirschen
Hotel Regina
Hôtel Masson
Romantik Hotel Wilden Mann
Hotel Splendide Royal
Grand Hotel des Rasses
Romantik Seehotel Sonne
Hotel Chesa Grischuna
Hotel Waldrand Pochtenalp
Landgasthof Ruedihus
Hotel Kreuz
Alpinhotel Grimsel Hospiz
Meisser Resort
Kurhaus Flühli
Hotel Stern & Post
Kurhaus Bergün
Hotel Monte Verità
 
2 Adulti
1 Adulti
Elenco di tutti gli hotel
Galleria aperta
Dal 1530 | 3235 Erlach (BE)

Hotel St. Petersinsel

Circondato dall'acqua, avvolto dal fascino della natura e plasmato dalle storie dei tempi passati.
Situato al centro del lago di Bienne, l'hotel monastero St. Petersinsel unisce storia, ispirazione e bellezza naturale. Un tempo dimora dei monaci cluniacensi e successivamente rifugio di Jean-Jacques Rousseau, l'isola collega passato e presente.
Scopri di più
Situato al centro del lago di Bienne, l'hotel monastero St. Petersinsel unisce storia, ispirazione e bellezza naturale. Un tempo dimora dei monaci cluniacensi e successivamente rifugio di Jean-Jacques Rousseau, l'isola collega passato e presente.

L'isola di San Pietro è un luogo per tutti coloro che cercano qualcosa di speciale. A volte è un rifugio tranquillo dove sfuggire alla routine quotidiana e ritrovare l'equilibrio interiore, altre volte è un vivace punto d'incontro dove trascorrere ore piacevoli al ristorante, sulla terrazza o durante una festa in compagnia di pochi intimi. Chiunque sia stato qui una volta lo sa: l'isola di San Pietro è un omaggio all'arte di celebrare la vita nella sua forma più pura: autentica, toccante e ricca di momenti indimenticabili.

Posizione

In campagna, Sull’acqua

Classificazione d’albergo

3 Stelle

Apertura

Aprile a ottobre

Tipo

Banchetti/matrimoni, Seminari/affari, Attivo/sport, Parco/giardino, Adatto a famiglie/bambini, Premio Icomos

Ospite

Simon Klarer è un giovane albergatore con esperienza dirigenziale. Dopo la formazione come cuoco e il diploma di albergatore-ristoratore HF presso l'EHL, ha diretto due strutture della RBG Hotels AG. Dal 2025 è amministratore delegato del Klosterhotel St. Petersinsel.
1 | 3

La Storia

L'isola di San Pietro sul lago di Bienne è un luogo ricco di storia che da secoli affascina i visitatori. Un tempo vera e propria isola, dal XIX secolo è collegata alla terraferma da una lingua di terra naturale e da allora costituisce una penisola. Circondata da una natura idilliaca, vigneti e le acque limpide del lago di Bienne, l'isola di San Pietro non è solo particolarmente affascinante dal punto di vista paesaggistico, ma riveste anche una grande importanza storica.
leggi di più

Nel Medioevo sull'isola sorgeva un priorato cluniacense, dipendente dall'omonimo monastero francese di Cluny. La chiesa romanica e alcune parti del monastero, ancora oggi visibili, testimoniano quel periodo. Nel corso dei secoli gli edifici furono più volte ristrutturati e ampliati, ma continuarono sempre a essere un luogo spirituale e culturale di importanza sovraregionale.

Un episodio particolarmente noto della storia dell'isola risale al 1765, quando il filosofo franco-svizzero Jean-Jacques Rousseau trascorse alcune settimane sull'isola di San Pietro. Nei suoi scritti descrive la tranquillità e la bellezza del luogo come uno dei periodi più felici della sua vita: queste impressioni contribuirono in modo decisivo all'immagine romantica dell'isola.

Nel corso del tempo il monastero perse la sua funzione religiosa. Dopo la Riforma, l'isola passò sotto il dominio bernese e fu utilizzata per vari scopi, dall'agricoltura allo stoccaggio e all'amministrazione, fino al turismo. Già nel XIX secolo si riconobbe il potenziale di questo luogo unico per gli ospiti provenienti da vicino e da lontano. Gli edifici storici furono gradualmente adattati per l'ospitalità.

L'attuale Hotel St. Petersinsel è stato realizzato in più fasi e combina il fascino storico con l'ospitalità contemporanea. All'interno delle antiche mura del monastero si trovano camere restaurate con stile, un ristorante con cucina regionale e un'infrastruttura per eventi che offre agli ospiti un'esperienza indimenticabile in mezzo alla natura.

La posizione speciale, il passato culturale e la vicinanza alla natura rendono l'Hotel St. Petersinsel un rifugio unico ricco di storia, un luogo che offre tranquillità e ispirazione in egual misura.

Camere & Gastronomia

1 | 5

Camere

Niente traffico, niente televisione, ma natura, storia e una vista sul verde o sul lago. Le nostre camere sull'isola di St. Peters offrono tranquillità, semplicità e carattere.
1 | 2

Gastronomia

Laddove le onde del lago di Bienne si infrangono dolcemente sulla riva, vi invitiamo a immergervi nel mondo culinario dell'isola di San Pietro. Ispirati dalla regione, dal lago e dalle stagioni, serviamo piatti che esaltano l'essenziale. Preparati con sincerità, raffinatezza e attenzione ai dettagli, per ospiti che celebrano il piacere del gusto.

Regione

1 | 3

Regione

L'isola di San Pietro è situata in posizione idilliaca nel lago di Bienne, nel Cantone di Berna, e fa parte del Parco naturale Chasseral. La penisola è chiusa al traffico automobilistico e offre un paesaggio naturale unico con boschi, vigneti e zone costiere. È una meta molto apprezzata dagli escursionisti, dai ciclisti e da chi è alla ricerca di tranquillità.

Contatto e arrivo

Online Booking
 
2 Adulti
1 Adulti

Contatto

Hotel St. Petersinsel
St. Petersinsel 26, 3235 Erlach (BE)

+41 32 338 11 14
welcome@st-petersinsel.ch
www.st-petersinsel.ch

Arrivo

Imbarcati in un viaggio suggestivo verso l'Hotel St. Petersinsel, una riserva naturale sul lago di Bienne che ti trasporterà in un mondo romantico e vivace. L'isola, chiusa al traffico automobilistico, è raggiungibile a piedi, in taxi boat, in bicicletta o con il battello di linea.

Il nostro taxi boat «Navette» vi porterà a destinazione su prenotazione secondo l'orario. Assicuratevi il vostro posto in anticipo comodamente nel negozio di biglietti. Le corse extra consentono avventure flessibili sul lago.

Ulteriori informazioni su come arrivare sono disponibili qui.

Onorificenze & Appartenenze

award-icomos-gold
Hotel storico dell'anno 2010
Buono regalo

Riceverete il voucher direttamente in formato PDF e potrete stamparlo immediatamente.

Ordina il buono regalo
Sottoscrivi Newsletter

Vogliamo informarvi riguardo le speciali offerte degli Swiss Historic Hotels.

Sottoscrivere
Social Media

Condividete i vostri momenti migliori con #swisshistorichotels e ispirate gli altri.

Al Social Wall

I dati forniti saranno trattati solo allo scopo di gestire la richiesta. Ulteriori informazioni sull'utilizzo dei dati sono disponibili nell'informativa sulla privacy.

Concordato